venerdì 5 febbraio 2010

La mia esperienza a Salinas

Sono stata volontaria a Salinas da settembre a dicembre del 2008. Ho avuto il priviliegio di fare questa esperienza, grazie ad una borsa di studio vinta dalla Camera di Commercio Italo Belga di Bruxelles. A Salinas ho collaborato al Centro Relaciones Academicas, che lavora a stretto contatto con Radio El Salinerito. Il mio compito è stato quello di riordinare il piccolo archivio storico della comunità e realizzare una raccolta di video interviste, per completare l'archivio e dare un sostegno in più alla memoria storica della comunità. E' stata un'esperienza molto emozionante, che non potrò mai dimenticare. Attualmente è in corso un progetto sulla casa della cultura: un museo sulla storia dello sviluppo comunitario di Salinas. E' un progetto molto ambizioso e complesso, che vede coinvolti diversi attori sociali di Salinas e non solo. Attualmente nella comunita' di Salinas sono in corso diversi progetti di Turismo Solidale, che oltre a svolgere un servizio per i turisti, ormai numerosi e provenienti da tutto il mondo, si occupa di far conoscere la storia del cooperativismo salinero. I turisti hanno modo di visitare, con tour operator campesinos, le vecchie miniere di sale, le piccole imprese e i paesaggi più suggestivi della zona: dalle immense vallate verdi, ai paesaggi degli altopiani centrali, fino ad arrivare alle meravigliose cascate! La fotografia in alto ritrae una delle due cascate, vicino Matiavì, una delle comunità appartenenti alla Parroquia Salinas. I ragazzi del Gruppone (organizzazione veneta, che da anni lavora per Salinas) hanno ralizzato diversi centri nelle comunità della zona subtropicale, adibiti come case per il turismo: quella di Matiavì è una delle più recenti ed è stata innaugurata a dicembre del 2009. A Salinas c'è molto da fare e tanto da imparare. Molti pensano che la cooperazione allo sviluppo sia soltanto aiuto umanitario, in realtà a Salinas si possono portare avanti i progetti più disparati. Basta seguire i seguenti ingredienti: fantasia, creatività, voglia di mettersi in gioco e farsi stupire! E, soprattutto, osservare e imparare!